Canali Minisiti ECM

Coronavirus: Israele, efficaci i farmaci contro la malattia Gaucher

Farmaci Redazione DottNet | 26/05/2020 19:49

Istituto ricerca biologica, riducono la replicazione del virus

Ricerche condotte dall'Istituto israeliano per la ricerca biologica - vicino al Ministero della difesa - hanno mostrato che analoghi di due farmaci indicati nel trattamento della malattia di Gaucher "hanno efficacia" contro il coronavirus e anche nel caso di future epidemie di nuovi virus. Lo ha annunciato lo stesso Istituto spiegando di riferirsi ad un analogo del Cerdelga ed ad un altro che attualmente è in fase avanzata di approvazione. Lo studio - secondo l'Istituto - ha dimostrato che il trattamento antivirale con entrambi i farmaci ha portato "ad una significativa riduzione della replicazione della capacità del coronavirus e a quella delle cellule infettate".

pubblicità

"Questo decremento della replicazione del virus - ha continuato - previene ulteriori danni cellulari causati dal Covid-19 (a questo stadio i farmaci sono stati testati in cellule coltivate)". "I due farmaci in sviluppo - ha continuato - sono attualmente testati per la loro efficacia nel trattare animali colpiti dal coronavirus". Secondo l'Istituto "è importante notare che questi farmaci si sono dimostrati efficaci contro differenti ceppi di virus, inclusi l'influenza e la Febbre del Nilo. Questo mostra, una volta approvati, le loro potenzialità nella cura di varie malattie virali, incluse future epidemie di nuovi virus". 

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing